Filtro FAP antiparticolato intasato

Filtro antiparticolato intasato: Quali sono i sintomi e come risolvere il problema?

Molto spesso i diesel sono utilizzati per tragitti brevi, magari percorsi cittadini dove la durata di percorrenza e il basso numero di giri del motore, non permettono la rigenerazione del filtro antiparticolato. Se poi aggiungiamo le code ai semafori e il traffico ecco spiegato come contribuire all'intasamento del filtro antiparticolato che causa diversi problemi al buon funzionamento dell'auto.

Quando si accende la spia del motore spesso è la spia EGR che segnala sporcizia nel filtro antiparticolato, sedimenti che vanificano la resa del motore, creando problemi al sistema di iniezione. Ecco i prodotti ideali per facilitare la rigenerazione a basse temperature e pulire le incrostazioni del filtro antiparticolato.

2001 Additivo Benzina

2120 PULITORE RIGENERA FILTRO ANTIPARTICOLATO

Additivo Pulitore rigenera filtro anti particolato, prodotto composto da speciali sostanze chimiche che catalizzando con il gasolio in combustione facilitano la rigenerazione del filtro anti particolato. L’azione del prodotto avviene in modo semplice e sicuro durante il normale utilizzo del motore su strada. Compatibile con tutti i motori diesel dotati di filtro antiparticolato, ed è utilizzabile su motori Euro 4,5,6, compresi anche quelli di ultima generazione. Il prodotto risulta indispensabile per tutti gli autoveicoli diesel utilizzati maggiormente in ciclo urbano, in corte percorrenze e soggetti a svariati stop & go.

Disponibile nel formato da 300 ml e per trattamenti intensivi su serbatoi di grandi dimensioni confezione da 500 ml



2100 liquido pulizia filtro antiparticolato

Liquido di pulizia filtro antiparticolato FAP

Cod. N° 2100 Liquido detergente filtro antiparticolato, privo di metalli in sospensione, specifico per la pulizia dei filtri antiparticolato diesel. Grazie alla sua particolare formulazione chimica, è in grado di agire in profondità nel nido d’ape all’interno del filtro antiparticolato rimuovendo con facilità i residui carboniosi e fuliggine che ostruiscono il normale passaggio dei fumi. Per il risciacquo è necessario l'utilizzo del 2101 

Prodotto professionale in vendita riservata alle officine e meccanici, il link sull'immagine vi porterà al nostro sito di vendita B2B prodotti-per-auto.com