Produttori
Fornitori
Le cause che provocano una pressione insufficiente dell'olio motore possono essere dovute alla viscosità e al livello dell'olio, come anche alla sporcizia raccolta sui segmenti del circuito di lubrificazione che ne ostruiscono la corretta circolazione. Anche la tenuta delle guarnizioni e delle sedi valvole può dare luogo a scarsa pressione dell'olio nel circuito.
La prima cosa da fare è controllare il livello con l'astina dell'olio, a motore freddo. Se l'olio ha già fatto sui 10'000 km è tempo di sostituirlo con olio fresco e con il cambio d'olio procedere con la pulizia dell'impianto con il 2003, nell'olio nuovo inserire il 2004.
Pulitore circuito di lubrificazione
2003 Pulitore con lubrificante per circuito di lubrificazione per tutti i motori Diesel-Benzina-Gas. Ripristina a valori ottimali la pressione dell'olio evitando impuntamenti di valvole e battiti di punterie idrauliche, normalizza la compressione
2004 ADDITIVO OLIO MOTORE CAMBIO
2004 Additivo per olio motore e cambio ottenuto con speciali sostanze compatibili con la maggior parte degli oli lubrificanti attualmente in commercio, sia sintetici che minerali. Questo prodotto é indispensabile per ridurre notevolmente i consumi di olio, in quanto aggiunto all’olio motore ne aumenta gli indici di viscosità, rigenera e ammorbidisce le guarnizioni del blocco motore e i gommini guida valvole, migliorandone nettamente la tenuta. E’ indicato anche per motori datati che bruciano olio e hanno perdite attraverso guarnizioni indurite. Riduce il consumo d’olio, riduce la fumosità e rumorosità del motore, ottimizzando anche i consumi di carburante, in quanto riduce l’attrito all’interno del motore.
OLIO LUBRIFICANTE TECNOLUBRI
Olio Tecnolubri di diverse gradazioni e specifiche, lubrificante interamente sintetico adatto sia per motori a benzina che diesel, di elevate prestazioni, multi valvole sovralimentati con turbo compressore, ed iniezione diretta, operanti nelle più severe condizioni di esercizio che richiedono oli a bassi contenuti di ceneri.